Nei pressi di Piazza Navona si trova Palazzo Scapucci, più noto come il Palazzo della Scimmia. Siamo colpite dalla bellezza della torre medievale millenaria appena restaurata.
Entriamo e ci coinvolge la luminosità del cortile.
Ci troviamo davanti alle porte della Bottega Mortet. La loro storia risale alla fine dell’800. Grandi artigiani di famiglia e maestri di cesello, uno strumento usato con grande abilità che serve a rifinire l’oggetto in metallo creato precedentemente in cera e permette di realizzare piccole e medie sculture.
Sono cinque a lavorare nella bottega in un’armonia familiare molto piacevole. Dopo la nostra intervista ci invitano a pranzo sul Tevere, nel barcone della Società Romana di Nuoto.
Lì si ritrovano tra artigiani per mangiare tutti insieme allo stesso tavolo. E oggi con loro c’eravamo anche noi!

contenuto bloccato