Chi Siamo
Roman Beings è un progetto di Alessandra Attiani e Ingrid Salvat.
Roma e la sua tradizione artigianale attraverso un racconto video-fotografico che si pone l’obiettivo di documentare le molteplici attività della capitale e le sue risorse umane.
Una testimonianza non solo di ciò che sta sparendo a Roma, ma anche di cosa sta nascendo grazie alle imprese familiari, all’artigianato e all’arte.
L’intento è quello di focalizzare l’attenzione sulle botteghe artigiane storiche e gli artisti presenti a Roma. Un patrimonio umano e culturale che costituisce l’anima stessa di questa città e che merita di essere fissato nella memoria e condiviso.
Nel sito ci sono volti, mani e voci di artigiani e artisti di oggi che amano il proprio lavoro e cercano di resistere alle difficoltà che minano l’esistenza stessa delle loro attività.
Passeggiando per le strade e i vicoli di Roma, si incontrano volti e realtà sorprendenti. Laboratori, botteghe, antichi mestieri che rallentano il ritmo frenetico della città e ci riportano ad una dimensione umana che spesso rischiamo di non percepire. L’emozione del lavoro manuale, frutto di conoscenze antiche, tradizioni familiari, la passione per i manufatti realizzati a regola d’arte. Dentro un oggetto, un lavoro, l’anima di chi lo ha fatto.
Da questo nasce l’idea di condividere il nostro entusiasmo ed è per questo che abbiamo coinvolto i nostri attori artigiani/artisti convincendoli a raccontarsi per renderci partecipi del loro talento e della loro esperienza.
Ogni persona attraverso un breve video vi racconterà di sé .
Magari passeggiando per Roma potreste imbattervi in uno di questi artigiani e avere l’impressione di averlo già conosciuto.
Buona Roma.
Le foto del sito sono di Alessandra Attiani, le riprese video di Ingrid Salvat, montaggio video da parte di entrambe.
Le foto di questa pagina sono di Valeria Tomasulo.
Progettazione e manutenzione del sito a cura di Andy War, architetto e fumettista.
Bruno muratori
10 Gennaio 2015 — 15:30
Ho appena ricevuto il vostro sms!
Grazie! Avete fatto un bellissimo lavoro!
Bruno
susanna
10 Gennaio 2015 — 20:51
Bella idea brave e anche il sito è molto carino. Bacioni a Ingrid
Franca Muccio
11 Gennaio 2015 — 18:19
Bellissima idea!!! Ciao Ingrid ❤️
Paola
12 Gennaio 2015 — 9:29
Ma che meraviglia ragazze!!!
Mi piace assai!!!
Complimenti davvero!
francesco
12 Gennaio 2015 — 19:09
Ciao, Buon Anno e complimenti per il lavoro svolto, bello e interessante
Emanuela
13 Gennaio 2015 — 17:20
Bella idea, complimenti ….in bocca al lupo . Brava Alessandra
Monica
13 Gennaio 2015 — 22:19
Brave, brave! L’idea e’ originale e risveglia emozioni perdute! Bellissime le foto!…
Avanti tutta!
CATIA
14 Gennaio 2015 — 21:40
Progetto intelligente e originale. Grazie. Ci ricordate quanto è importante l’amore per l’Arte e per l’Artigianato. Vi sosterrò fino allo sfinimento. Catia.
giuseppe civica
16 Gennaio 2015 — 22:31
trovo straordinaria la vostra idea!!! complimenti e buon lavoro!!!
Alessandra & Ingrid
18 Gennaio 2015 — 17:02
Grazie!
Annie
20 Gennaio 2015 — 9:08
Brave!! Bellissima idea! Bellissime foto/video + sito! Condiviso il sito con tutti i miei amici e spero che lo seguiranno in tanti…. Lo merita!
Alessandra & Ingrid
22 Gennaio 2015 — 8:01
Grazie Annie!
Pierpaolo ermini
24 Gennaio 2015 — 19:10
A favolose siamo più simpatici grazie un bacio pp
marco
29 Gennaio 2015 — 15:09
Grazie a Catia Piazza ho saputo della vostra splendida iniziativa. cercherò di contattarvi per capire se le materie di cui mi occupo, e cioè la scrittura creativa, l’espressività dell’attore in teatro e la regia televisiva (documentaristica), possono rientrare nel vostro progetto.
brave.
Alessandra & Ingrid
4 Febbraio 2015 — 7:57
Ciao Marco ci sentiamo presto.
Sophie
11 Febbraio 2015 — 21:07
Ciao Ingrid, ci siamo viste oggi al negozio da me.
Mi é venuto in mente un artigiano fichissimo per te. Un “luthier”, non so neanche come si dice in italiano!
Scrivimi e ti dò tutti i dettagli
Baci
Sophie
Alessandra & Ingrid
16 Febbraio 2015 — 17:15
Va bene grazie, per caso si chiama Claude?
Massimo
4 Marzo 2015 — 21:51
Proprio un bel lavoro, sia per i contenuti che per la struttura del sito.
Complimenti.
Massimo
Alessandra & Ingrid
12 Aprile 2015 — 1:02
Grazie mille
Cristiano
31 Marzo 2015 — 21:46
Bravissime! Bellissima idea!
Emanuela Petitti
15 Marzo 2016 — 15:36
Complimenti bellissima idea e belle foto!
La struttura del sito poi è semplice e molto esaustiva. Brave!
Alessandra & Ingrid
22 Aprile 2016 — 10:53
Grazie!
Franca Muccio Carcaterra
26 Marzo 2016 — 11:36
A distanza di due mesi non posso che confermare la prima impressione! Idea, sito, scelta degli artigiani, foto/video belli, interessanti ed esaustivi. Continuate così!!! Roma vi ringrazia
Alessandra & Ingrid
22 Aprile 2016 — 10:54
Grazie Franca, lei è una delle nostre più costanti ammiratrici!
Franca Muccio Carcaterra
22 Aprile 2016 — 17:14
Grazie a voi
SAMANTHA IMPERIALI
19 Aprile 2016 — 11:40
COMPLIMENTI!! foto bellissime, che esaltano la poesia dei vecchi laboratori facendo rivivere tutti i ricordi e le storie di una Roma ormai “sparita”..
Qualcuno direbbe… Roma spogliata dei suoi tanti amori, dei suoi vecchi fiori..
continuate ad arricchirci con queste bellissime immagini!
Alessandra & Ingrid
22 Aprile 2016 — 10:56
Grazie mille i complimenti fanno proprio bene! Bella l’associazione alla canzone di Luca. Grazie
Emmanuelle
5 Luglio 2016 — 10:14
Great idea!
I’ve been leaving in Rome for 15 years and since I left, must say that “artigiani” are the ones I am missing the most!
Thank you very much, you’re doing a good job, against globalisation and conformism….
Alessandra & Ingrid
12 Luglio 2016 — 19:05
Grazie Emmanuelle per i tuoi complimenti! Abbiamo bisogno di incoraggiamento.
Saluti Alessandra Ingrid
Guido Guida
12 Novembre 2016 — 11:52
Bellissima idea,complimenti!